PROPERTY & CONSTRUCTION IN ITALIA
Il nostro obiettivo in Hays è aiutarti a trovare il lavoro giusto nel settore Property & Construction, supportandoti in ogni fase della ricerca. Qualunque sia il motivo per il quale stai cercando una nuova avventura professionale, la nostra esperienza nel settore e la nostra vasta rete di Partner ci consentono di metterti in contatto con le realtà e le opportunità che più corrispondono alle tue ambizioni professionali e alle tue priorità personali.
Cerca lavoro
PROPERTY & CONSTRUCTION IN ITALIA
Il nostro obiettivo in Hays è aiutarti a trovare il lavoro giusto nel settore Property & Construction, supportandoti in ogni fase della ricerca. Qualunque sia il motivo per il quale stai cercando una nuova avventura professionale, la nostra esperienza nel settore e la nostra vasta rete di Partner ci consentono di metterti in contatto con le realtà e le opportunità che più corrispondono alle tue ambizioni professionali e alle tue priorità personali.
Cerca lavoro
La nostra esperienza per il recruitment nel settore Property & Construction
Abbiamo una profonda conoscenza del mercato del lavoro relativo al settore Property & Construction, in continua evoluzione dal 2020.
Questo ci permette di avere un chiaro quadro di quello che è cambiato in questo settore e di quello che accadrà nel futuro.
La nostra esperienza nell'inserire in contesti aziendali professionisti di talento, sia nel settore pubblico che in quello privato, non ha rivali e siamo pronti a trovare un’ampia gamma di offerte di lavoro nel settore Property & Construction.
Abbiamo oltre 50 anni di esperienza nel campo del recruiting, e i nostri Consulenti specializzati hanno una conoscenza profonda del settore e del territorio che permette loro di supportarti in ogni fase degli iter di Ricerca&Selezione.
Stiamo assumendo professionisti nel settore Property & Construction con i seguenti job title:
- Ingegnere Civile
- Ingegnere Strutturista
- Responsabile dei servizi immobiliari
- Computista
- Progettista
- HSE Manager
- Specialista in Cantierizzazione
- Contract Manager
- Soft services manager
- Project Manager
- Agente immobiliare
- Direttore Tecnico
- Front of house jobs
- Responsabile di Commessa
Dai un'occhiata ai nostri numerosi lavori nel settore Property & Construction.
Partner del settore Property & Construction per cui assumiamo
Siamo orgogliosi di lavorare con Partner, sia in ambito pubblico che in ambito privato, di tutte le dimensioni nel settore Construction, a partire dalle piccole imprese fino alle aziende multinazionali.
Offriamo servizi di recruiting a tempo indeterminato, temporaneo e per collaborazioni esterne.
Le interlocuzioni avute con Hays sono state caratterizzate da un clima sempre professionale, cordiale ed indirizzato alla verifica delle esigenze e delle aspettative, rispetto alla proposta professionale in fase di discussione. HAYS può essere ritenuta senza dubbio un interlocutore affidabile e professionale, per i profili professional che cercano una differente collocazione nel mondo del lavoro.
-Candidato Project ManagerEsperienza estremamente positiva. Fin dal primo contatto, il personale si è dimostrato professionale, disponibile e competente ed è risultato molto semplice trasmettere le mie esigenze ed aspettative. La posizione che mi è stata proposta rispondeva in modo puntuale alle mie aspettative e le informazioni a riguardo sono sempre state chiare, precise e puntuali. Ho particolarmente apprezzato la cura e l'attenzione risposta durante tutto il processo di selezione ed anche oltre.
-Candidato Contract ManagerVoglio esprimere il mio feedback assolutamente positivo sul percorso avuto con Hays che mi ha accompagnato nella ricerca del mio nuovo posto di lavoro. Dopo aver risposto ad un annuncio su Linkedin sono stato contattato per un colloquio conoscitivo dal personale Hays, che mi ha spiegato nel dettaglio quali fossero i parametri di ricerca del Cliente per la posizione. Dopo aver superato il primo colloquio ce ne è stato uno tecnico che ha portato poi al colloquio di persona presso gli uffici del Cliente, a valle del quale ho ricevuto la proposta di assunzione. Per tutto il periodo sopra citato sono stato seguito passo passo dai referenti Hays che sono stati sempre pronti a rispondere alle mie domande ed ad aggiornarmi sullo sviluppo del processo di selezione. Esperienza assolutamente positiva!
-Candidato Ingegnere StrutturistaFAQ SUL SETTORE PROPERTY & CONSTRUCTION
La sigla BIM è l'acronimo di Building Information Modeling, ossia una modellizzazione digitale per la progettazione e realizzazione di processi in ambito edilizio e non solo.
Permette di gestire i progetti in maniera più fluida oltre che a ridurre notevolmente la possibilità di commettere errori.
La certificazione viene rilasciata a seguito di un corso ed un esame, che attesti la preparazione riguardo la normativa UNI 11337-2017
Il Tecnico dell’Ufficio Gare è l’esperto con conoscenze tecniche e/o giuridiche che supporta il team durante lo studio e la preparazione delle offerte di gara.
Nel dettaglio: analizza i requisiti fondamentali e i documenti di gara, facendo degli studi di fattibilità e verificandone l'idoneità dal punto di vista tecnico.
Supporta durante la preparazione e l’elaborazione delle offerte, in modo che siano tecnicamente valide e concorrenziali.
La sigla HSE è l’acronimo di Health, Safety, Environment ossia Salute, Sicurezza e Ambiente.
Lo specialista HSE è quindi il professionista che si occupa della sicurezza sul lavoro, delle criticità ambientali e della redazione/aggiornamento di tutta la documentazione necessaria all’adempimento degli obblighi in materia di Sicurezza e Ambiente.
E’ un esperto che monitora i processi aziendali e, oltre alle relazioni interne all’azienda, cura i rapporti con le autorità competenti e con gli enti certificatori.
Il range di retribuzione annua lorda in media per uno specialista HSE è tra 30.000€ - 40.000€ per profili junior e tra 35.000€ - 70.000€ per profili senior.
Un EPC Contractor si occupa dei progetti a 360° in quanto ne cura la fase di progettazione (Engineering), di approvvigionamento (Procurement) e di costruzione (Construction).
Il Direttore Tecnico è il professionista responsabile della direzione tecnica dell’azienda, che coordina l’organizzazione e la gestione dei progetti e delle commesse.
Possiede i requisiti tecnici relativi al settore di riferimento ed è il responsabile anche riguardo gli aspetti legati alla Sicurezza dell’appalto.
Il Contract Manager si occupa nell’ambito degli Appalti Pubblici, regolamentati dal D.Lgs.50/2016, del monitoraggio dell’avanzamento dei contratti, interfacciandosi con le risorse interne all’azienda e con i fornitori/imprese appaltatrici esterne.
E’ una figura di supporto per la gestione del contratto pubblico sia verso l’interno dell’azienda, come per i Project Manager e i RUP, che verso l’esterno.
Tra le sue mansioni vi sono anche le elaborazioni di report sullo stato di avanzamento dei contratti e l’analisi di eventuali criticità e scostamenti.
Il range di retribuzione annua lorda in media per un Contract Manager è tra 35.000€ - 45.000€ per profili junior e tra 40.000€ - 70.000€ per profili senior.
Il Computista è un professionista che gestisce la contabilità del cantiere, monitora e verifica il rispetto del programma tecnico-economico del progetto. Si occupa del controllo e dell’aggiornamento del budget ed elabora i documenti contabili (SAL, certificati di pagamento..), della redazione dei CME, ossia dei computi metrici estimativi, e dell’esecuzione dei successivi preventivi, gestendo la contabilizzazione dei lavori eseguiti.
Il range di retribuzione annua lorda in media per un Computista è tra 20.000€ - 35.000€ per profili junior e tra 30.000€ - 60.000€ per profili senior.
La figura del Facility Manager si occupa della gestione degli edifici, comprendendo sia gli hard che i soft services. È dunque il responsabile degli stabili all’interno di un edificio (uffici, negozi, stabilimenti), gestendone la manutenzione delle strutture e degli impianti, e i servizi strumentali quali pulizie, portierato, reception o security. Tratta la pianificazione del patrimonio immobiliare e coordina le squadre operative degli interventi.
Il range di retribuzione annua lorda in media per un Facility Manager è tra 40.000€ - 60.000€.
Per Asset Immobiliare si intende un bene immobile di proprietà di un soggetto fisico o giuridico, suscettibile di valutazione economica. La gestione degli investimenti sull’acquisizione e sulla gestione degli asset può quindi aumentare il valore e la ricchezza di un’impresa, andando a costituire il suo patrimonio immobiliare.
Tale figura professionale ha l’obiettivo di garantire la realizzazione dell’opera presentata nel progetto, nei tempi previsti e nella minimizzazione dell’impatto che può avere sul territorio e sulle attività esistenti. Tra le principali attività e responsabilità si occupa di: individuazione delle aree di cantiere per ciascuna fase; progettazione layout di cantiere; gestione della viabilità; studio delle interferenze, dei percorsi e delle installazioni temporanee; gestione della logistica di approvvigionamento e dei rifiuti; sicurezza.
IL NOSTRO PROCESSO DI RECRUITMENT
-
1
Incontra esperti dedicati di cui puoi fidarti
La tua candidatura viene inoltrata direttamente al consulente esperto che si dedicherà esclusivamente a te.
Cerca lavoro -
2
Ricevi informazioni utili
Un consulente ti contatterà per parlare della tua candidatura, della tua storia professionale e delle tue ambizioni future.
Come scrivere un CV -
3
Beneficia di colloqui flessibili
Il consulente ti incontrerà virtualmente o in uno dei nostri numerosi uffici vicini a te.
Accedi a My Hays -
4
Supportiamo le tue ambizioni
Ti ascoltiamo e ti offriamo consigli di carriera imparziali per aiutarti a trovare il lavoro giusto nell'organizzazione giusta.
Consulta i Consigli di Carriera -
5
Assicurati un partner oggi e per il futuro
Resteremo in contatto e continueremo a condividere le opportunità di lavoro che si adattano alle tue ambizioni future.
Parla con noi